Una nuova dimora per Elena
5 gennaio – vigilia dell’Epifania: una data che entra nella storia del nostro Istituto.
I resti ossei di Madre Elena, la nostra venerata Fondatrice, entrano nella cappella della comunità di San Pietro di Feletto.
Mons. Corrado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto, presiederà la semplice cerimonia di traslazione e celebrerà l'Eucaristia con la Comunità ed ogni Ancella che potrà essere presente. Una breve processione, al canto dell'Inno dell'Istituto, porterà l'urna dalla casa generalizia alla cappella dove sarà sistemata per continuare a pregare e chiedere la sua materna intercessione per l'intero Istituto da lei voluto, fondato e amato.
LE DIMORE DI MADRE ELENA SILVESTRI
Il 4 marzo 1884 Elena Silvestri entrava, umile e in silenzio, nell’antico Palazzo Seriman a Venezia. L’accompagnavano la madre, la zia, la sorella, una giovane postulante: un piccolo gruppo di anime generose costituito essenzialmente dalla sua famiglia di origine che, in breve tempo, si sarebbe trasformata nelle Ancelle di Gesù Bambino.